Albinea Canali Monteleone Cabernet Sauvignon Doc
La storia della Cantina Albinea Canali è iniziata nel 1934 quando Lorenzo Motti e Riziero Camellini decisero di aggregare inizialmente sette ed in seguito dodici vignaioli del Lambrusco e dell’Ancellotta per creare un nuovo modello di produzione in un territorio dalla forte vocazione agricola come quello collinare che si estende a sud di Reggio Emilia.
La struttura della cantina, nata già nella mente dei fondatori come un progetto all’avanguardia, è stata sottoposta ad un intervento di restauro conservativo, in cui si sono fusi elementi d’epoca con soluzioni moderne che hanno permesso di integrare impianti tecnologici tra i più avanzati.
Monteleone Cabernet Sauvignon è un vino fermo secco prodotto dal vitigno di cabernet sauvignon, coltivato su terreni a medio impasto, compresi tra la media pianura e la prima collina dei comuni di Scandiano e Canossa in provincia di Reggio Emilia.
Al naso presenta un profumo caratteristico ed etereo, con un lieve sentore di legno. Ha un gusto pieno e armonico, di buona struttura e leggermente tannico.
Si abbina particolarmente con carni glassate o al forno, cacciagione, pollame, brasati o formaggi a pasta dura.
Gradazione alcolica | 13% VOL |
---|---|
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Emilia Romagna |
Tipologia | Vino Rosso |