Buglioni Molì Metodo Ancestrale Igt
Con l’obiettivo primario di ottenere la massima qualità, la scelta di Buglioni (azienda vitivinicola nata nel 1993) è quella di vinificare solo il 40% delle uve raccolte, con una produzione annuale di circa 150 mila bottiglie. Le uve, rigorosamente raccolte a mano con vendemmia tardiva verso la fine di settembre, vengono in parte attentamente selezionate e destinate all’appassimento fino a fine gennaio, e le restanti, invece, vengono conferite subito in cantina per la vinificazione.
Molì è un vino frizzante rosé ottenuta secondo metodo ancestrale, utilizzando uve Molinara.
La vinificazioneavviene con macerazione del mosto a freddo per 48 ore a contatto con le bucce. Vi è poi la fermentazione per circa 15 giorni a temperatura controllata, una leggera pressatura delle uve per estrarre i lieviti autoctoni presenti sulle bucce e infine l’affinamento in bottiglia per 3 mesi prima della commercializzazione.
Al naso offre profumi delicatamente fruttati e floreali. Al palato èfresco, morbido e sapido, con un leggero sentore di mandorla amara.
Ideale come aperitivo o per accompagnare carne grigliataopesce al forno o crudo.
Gradazione alcolica | 11.5% VOL |
---|---|
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Veneto |
Tipologia | Vino Rosato |