Domìni Veneti Raudii Corvina Merlot Ig
Nel 1989 Cantina Valpolicella Negrar iniziava un articolato Progetto Qualità, attraverso l’individuazione di alcune aree particolarmente vocate della Valpolicella, dalle quali, con un lavoro intenso a fianco dei viticoltori, si sarebbero potute ottenere uve di straordinaria qualità. La loro accurata selezione ha portato alla nascita di una linea dedicata a marchio: Domìni Veneti.
Il nome Domìni Veneti fa riferimento ai territori appartenenti alla Serenissima Repubblica di Venezia nel ‘500, nel suo periodo di maggiore grandezza, di cui la Valpolicella era parte integrante. Lo splendore di quell’epoca viene rievocato nei valori di Domìni Veneti, la cui produzione è ricercata ed esclusiva, grazie a un sentito, appassionato e incessante progetto viticolo-enologico che ha come obiettivo la valorizzazione delle meravigliose tipicità enologiche del territorio.
Raudii Corvina è il vino che, con il suo nome omaggia il popolo Cimbro, originario delle montagne circostanti la Valpolicella: i monti Lessini. I motivi dell’etichetta recuperano, infatti, una simbologia presente nell’arte orafa cimbra.
Questo vino viene ottenuto da uve di tipo Corvina (70%) e Merlot (30%) raccolte nella seconda decade di Settembre. Una volta pigiate con diraspatura, vengono fermentate a temperatura controllata di 25-28°C. Vi è poi la macerazione per 10 giorni con follature programmate alla frequenza di 3 al giorno per la durata di 20 minuti. Infine, il tutto viene affinato prima in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi.
Al naso ha un profumo intenso e persistente. Il sapore è morbido e rotondo, con tannini che si fondono con la tessitura del vino e finale speziato.
Ideale per le tue cene in compagnia con piatti a base di carne, pasta fresca e formaggi di media stagionatura.
Gradazione alcolica | 13% VOL |
---|---|
Annata | 2016 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Veneto |
Tipologia | Vino Rosso |