Gaja Cremes Langhe Dop
Gaja è un produttore di vino italiano della regione Piemonte dal 1859 che appartiene alla Distilleria Cooperativa del Barbaresco. Il suo attuale proprietario e presidente Angelo Gaja ha invitato tecniche di sviluppo che hanno rivoluzionato la vinificazione in Italia e viene considerato come “il re indiscusso del Barbaresco”.
Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini, dove il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia, ma il terreno ovviamente non basta: è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria.
Gaja Cremes Langhe viene prodotto uve di vitigno Pinot Nero e Dolcetto. Le uve vengono raccolte e vinificate separatamente in contenitori di acciaio inox. Alla fermentazione alcolica fa seguito un affinamento in legno di circa 6 mesi. Un ulteriore periodo di maturazione in bottiglia poi precede la messa in commercio.
Al naso è variegato in un bouquet di ribes, confettura di amarena e lamponi. In bocca si aggiungono note di frutti di bosco in un gusto morbido ed elegante, che persiste lungamente e chiude in un finale lievemente ammandorlato.
Questo vino rosso riveste un ruolo primario sulle tavole domenicali, nelle quali scorta con eleganza innata piatti tipici di bolliti, tajarin e ravioli Plin, meglio se nella loro variante al sugo di arrosto.
Gradazione alcolica | 13% VOL |
---|---|
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Piemonte |
Tipologia | Vino Rosso |