Giorgi Bonarda Dell’oltrepò Pavese Doc
I vini Giorgi sono l’espressione della qualità di un territorio e ne ricalcano la tipicità. Sono prodotti nati dalla consulenza di enologi esperti capaci di esaltare al massimo le uve dell’Oltrepò attraverso un mix equilibrato di sapori e profumi.
Le origini delle Cantine Giorgi risalgono al lontano 1875. La prima generazione vitivinicola della famiglia Giorgi produceva vino per le famiglie dei paesi vicini, secondo le usanze del tempo. A differenza di altri, però, già con grande ambizione, si spingeva al di fuori dei propri confini. I Giorgi hanno sempre fortemente puntato sull’intera filiera produttiva: dall’uva alla bottiglia, gettando sin dall’inizio le basi per realizzare il loro grande progetto di creare un’azienda vitivinicola di primaria importanza.
La Bonarda di Giorgi è un vino ottenuto da uve Croatina che vengono raccolte a mano nella seconda decade di settembre. Dopo la pigiadiraspatura, la fermentazione avviene in vinificatori automatizzati con macerazione delle uve a 28-30°C per massimo 10 giorni. Si ha poi, prima dell’imbottigliamento, l’affinamento di 6 mesi in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Al naso presenta un profumo intenso ed elegante, con sentori fruttati di marasca, mandorla e di frutta fresca. Al palato ha un gusto asciutto, suadente e con una buona la persistenza.
Perfetto in accostamento a salumi, brasati, stufati e formaggi a pasta dura.
Gradazione alcolica | 12% VOL |
---|---|
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Lombardia |
Tipologia | Vino Rosso |