Isola Augusta Malvasia Doc
L’azienda è stata acquisita nel 1959 da Renzo Bassani, che si innamorò di questa terra dopo aver trovato ed assaggiato due bottiglie di vino, gelosamente custodite dal fattore di allora sotto la sabbia. Intuì subito che la zona era naturalmente vocata alla vitivinicoltura. Iniziò a ristrutturare le case dei contadini che ci abitavano, a rinnovare i vecchi vigneti per iniziare a produrre vini importanti.
La famiglia Bassani fu una delle prime in regione a sostituire gli interventi chimici nei vini con processi fisici, controllando con la tecnica del freddo la fermentazione dei mosti. Per questo già all’epoca lo slogan dell’azienda fu quello di produrre un “Vino Vivo”, non pastorizzato e quindi integro nelle sue proprietà organolettiche.
Nel 1989 ricostruì l’edificio che oggi ospita la cantina di vinificazione, dotata delle più moderne tecnologie per garantire la genuinità e qualità del prodotto. Tutto il vino imbottigliato viene prodotto in azienda e seguito nelle diverse fasi della lavorazione: dalla pianta alla bottiglia.
Isola Augusta Malvasia è un vino bianco ottenuto da uva di tipo Malvasia che viene coltivata su un terreno prevalentemente argilloso con presenza di limo e sabbia.
Le vinacce raccolte vengono poi macerate per una notte a 6°C e sottoposte poi ad una lunga fermentazione malolattica parziale a temperatura mai superiore ai 15°C. Infine viene affinato in bottiglia per 2 mesi.
Possiede un profumo vinoso, fruttato con leggeri sentori di salvia ed alloro. Al palato rimane piacevole, asciutto e di media struttura.
Ottimo come aperitivo, da gustare assieme ad antipasti e primi piatti di mare a base di pesce e crostacei.
Gradazione alcolica | 13% VOL |
---|---|
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Friuli Venezia Giulia |
Tipologia | Vino Bianco |