Amaro Lucano
Amaro Lucano nacque nel 1854 a Pisticci, in provincia di Matera, nella pasticceria di Giuseppe Vena, da una ricetta segreta che prevede la sapiente miscelazione di 30 differenti erbe officinali.
Ottenne poi la notorietà nazionale nel 1900, quando i Vena divennero fornitori ufficiali dei Savoia, il cui stemma appare ancora oggi sull’etichetta.
Grazie alla sapiente miscelazione di più di 30 erbe ha un gusto deciso e ideale per tutte le occasioni. Al naso si distinguono i classici aromi erbacei, insieme a sensazioni di agrumi canditi e spezie, su uno sfondo balsamico. In bocca, invece, presenta un equilibrio dolce-amaro, in un susseguirsi di ritorni erbacei aromatici che a tratti ricordano erbe officinali e sciroppi. Si conclude infine con un finale secco e pulito che lascia il palato soddisfatto.
Si può assaporare liscio, freddo, con ghiaccio o con scorza d’arancia, oppure come ottima base per cocktail.
Gradazione alcolica | 28% VOL |
---|---|
Formato | 1 Lt |
Provenienza | Italia – Basilicata |