Bricco Maiolica Dolcetto Di Diano D’alba Docg
La storia dell’azienda Bricco Maiolica iniziò nel 1928, quando Bernardo Accomo acquistò i primi 5 ettari di terreno nel territorio di Diano d’Alba, nelle Langhe.
Attualmente l’azienda conta 24 ettari di vigneti, caratterizzati da rese basse e attenzione a mantenere l’equilibrio naturale dell’ambiente: Bricco Maiolica non utilizza nelle vigne né anticrittogamici né antimuffa.
Il Dolcetto di Diano d’Alba di Bricco Maiolica, imbottigliato in primavera, affina in acciaio inox per circa 8 mesi.
Al naso offre un profumo piacevolmente vinoso, con sentori caratteristici di lampone, fragola e ribes rosso. In bocca è morbido, fresco e fruttato, con un finale ammandorlato.
È un ottimo vino da tutto pasto: dagli antipasti caldi ai primi piatti (pasta, polenta, minestra) fino ai secondi di carne bianca. È un’antica tradizione offrire, per uno spuntino, il Dolcetto con il salame e la tuma di Langa (formaggio poco stagionato di latte di pecora e capra).
Gradazione alcolica | 12.5% VOL |
---|---|
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Provenienza | Italia – Piemonte |
Tipologia | Vino Rosso |